Ormai sono in voga da anni i foulard, non solo come accessori moda, ma anche da indossare tra i capelli, da abbinare in vita come cinta o da applicare alle borse per dare un tocco di originalità e colore al proprio stile. Per la collezione primavera - estate 2015 tutti i maggiori stilisti di moda donna hanno creato i loro foulard, rendendo disponibili in commercio accessori a portata di tutte le tasche. Da quelli firmati e più cari a quelli più semplici ed economici, i foulard riescono sempre a valorizzare qualsiasi outfit femminile, oltre a proteggere la gola da eventuali colpi d’aria quando abbiamo ormai riposto le sciarpe di lana nell'armadio.
Per chi non ama le maxi sciarpe, Fendi propone un foulard piccolo e in seta, con tanto di logo. Poi ci sono i foulard disegnati da Alexander McQueen, solo per citarne qualcuno, che si ispirano al colore del cielo in primavera, prediligendo un tessuto leggero e morbido. Poi ci sono i foulard di Etro, che in misto lana e seta, colorati e lunghi.
Se invece di portarli al collo volete acquistare un foulard per arricchire la vostra piega di capelli, potete usare un foulard attorno ad un cerchietto per capelli, per avere essere sempre trendy, anche con capelli di lunghezza media e corti. Per la primavera 2015 saranno di moda anche le fasce in suede etno-chic e i turbanti, per un look esotico ed eccentrico.
Gli abiti chemisier sono tra le tendenze moda per la primavera/estate 2015: dallo stile che ricorda la tipica camicia dalle forme maschili, questo vestito ben si accorda con i gusti di chi preferisce la comodità senza per questo rinunciare all'eleganza o alla ricercatezza. Colletto, abbottonatura e gonna dritta così come morbida e svasata, lo chemisier si adatta a ogni tipo di lunghezza, molto corto o al ginocchio; grazie al ritorno in auge, in questa stagione calda sono tanti i modelli disponibili tutti da scoprire.
In bianco candido o colorato, a fantasia o in tinta unita, sono tante le varianti da scoprire così come gli stilisti che hanno deciso di inserire lo chemisier tra le proposte del 2015: Marc Jacobs e Balenciaga, icone del fashion, hanno scelto uno stile molto rigoroso, da impreziosire con accessori di carattere, perfetti per definire uno stile più classico o rock come cinture lisce e sottili o ankle boots dal tacco alto e massiccio. L'essenzialità dei modelli riesce dunque ad adattarsi a ogni occasione, lasciando a chi li indossa il gusto di declinare il capo rispetto alle proprie esigenze; anche le maniche giocano il loro ruolo in questo senso, cortissime e rigorose così come lunghe e morbide, con bottoni gioiello che aggiungono quel pizzico di chic che non guasta mai.
Tocca invece a Saint Laurent e Tory Burch dare un tocco di freschezza dal sapore vagamente bon ton, grazie a fantasie vintage e tessuti piacevolmente retrò; ecco dunque spuntare pizzi e merletti, pois e fiori, grandi colletti e maxi fiocchi per un look romantico e giovane. Di tutt'altro avviso è invece lo chemisier di Derek Lam: grintoso e graffiante, completamente realizzato in pelle, diventa perfetto per il giorno così come per un'uscita serale all'insegna del divertimento, soprattutto se accompagnato dai giusti accessori dallo stesso stile come le borse di stagione; non manca neanche l'alternativa firmata H&M, meno costosa ma sempre d'effetto.
La borsa è uno degli accessori più importanti per il look di ogni donna: grande, piccola, da spalla o piccola da stare nel palmo della mano, sa come adattarsi a ogni occasione e a ogni orario del giorno per contenere gli oggetti necessari e dare un pizzico di ricercatezza in più all’insieme, con dettagli di colore o materiali che attraggono l’attenzione.
Nella stagione primavera/estate 2015 gli stilisti hanno scelto alcuni speciali leit motiv, particolarmente interessanti dal punto di vista dello stile in grado di mettere d’accordo i gusti delle appassionate di moda così come delle più curiose che puntano a non lasciarsi sfuggire i trend più interessanti del momento: ecco quali sono.
Con il ritorno della primavera si segna anche la ricomparsa nel mondo della moda del colore, abbandonando le tonalità più scure tipiche della stagione fredda: ecco dunque fare capolino le tonalità pastello in ogni sfumatura, accompagnati dalle vivacissime palette del rosso e del giallo: fucsia, arancione, corallo, giallo limone e molti altri, da soli o riuniti nell'accattivante variante “must have” con richiami floreali o motivi geometrici, diventano protagonisti delle collezioni portando un ulteriore tocco di vivacità al look per tutta la giornata.
Dopo essere stato assente per molte stagione, è tornato in auge da poco tempo lo zainetto; ben lontano dall’immagine classica dello zaino da spalla di memoria scolastica, questa particolarissima bag gioca sulla ricercatezza dei materiali pregiati creando delle proposte d’alta classe dallo stile chic ma al contempo comodo, lotto dagli spazi più contenuti della maggior parte delle proposte per il tempo libero.
Anche la shopper, lineare e pratica, saprà ritagliarsi il suo spazio: proposta in moltissime varianti da ogni casa di moda, dai colori ai materiali passando per le differenti caratteristiche di lavorazione, riesce a conferire al look il giusto tocco casual sempre strizzando l’occhio all’eleganza; per le più esigenti, non mancano poi piccoli i dettagli, dai manici a catenella alla scelta di profili a contrasto o tinta unita.
Ultima ma non ultima è la borsa non borsa: dal design estremamente razionale, minimalista e senza troppi fronzoli questa particolare bag dotata di molteplici scomparti ben evidenziati sull'esterno sfrutta al massimo lo spazio disponibile per accogliere ogni tipo di contenuto; se necessario, sa reinventarsi anche marsupio, dando all’accessorio una vita completamente nuova.
Con le ore contate alla bella stagione è indispensabile iniziare a pensare alle scarpe da abbinare al proprio abito in ogni occasione: quello che la moda propone per la stagione primavera/estate 2015 è un mix eterogeneo di elementi e stili, con qualche novità e molti graditi ritorni; dall’eleganza della punta arrotondata e del cinturino alle caviglie, introducendo così il trend delle cinghiette, al mocassino in versione alta e mai rasoterra, ecco come le calzature delle ultime collezioni esprimono il loro carattere rigoroso e ricercato. Retrò è anche la scelta di stivaletti e sneakers a effetto calzino ricamato, con lavorazione molto simile al pizzo per un effetto bon ton; restano un must anche le décolleté, anche se rivisitate in chiave moderna con gusto vintage: sono infatti molto accollate, con tacco geometrico, stilizzato o addirittura trasparente.
Tra le scarpe basse non manca neanche il ritorno dei sandali alla schiava: rasoterra o con un’altezza non superiore ai 3-4 cm, fino a vertiginosi quanto massicci tacchi e plateau, allungano le proprie appendici dalla caviglia fino al polpaccio spaziando tra colori naturali e tonalità d’impatto che non passano inosservate. Nella stessa categoria ecco spuntare anche i sandali tecnici: in materiali pratici per lo sport come per il tempo libero, sono caratterizzati da un’allure sportiva e resistenti cinghie onnipresenti con velcro; la zeppa non basta mai: oltre alla versione tradizionale, grande trend della stagione primavera/estate, ecco che cresce e si trasforma in un platform unico, è la volta dello stile giapponese: in legno e con lacci alla caviglia conferiscono all’outfit un tocco piacevolmente orientale.
L’altezza la fa da padrona anche nei sandali e nelle mary jane con plateau e tacco largo e vertiginoso: il 2015, dunque, vede un ritorno della comodità in stile seventies per non rinunciare mai all’altezza; se i colori sono ad alto impatto visivo, i materiali non sono da meno grazie alla tendenza dell’animalier e al pitonato in particolare, sia nelle sfumature naturali che in versione choc. Stesso gioco di altezze è quello degli zoccoli: reinterpretati in chiave moderna, i mules con suola in legno ritornano di prepotenza giocando con tomaie in pelle, camoscio o cavallino; non manca neanche al versione flat, a effetto confort casalingo, utili per passeggiare e da sfoggiare nelle occasioni spensierate.
Come spesso accade, la moda si ripete... o meglio alcuni stili e capi che erano di moda in passato vengono rievocati e ripresi in chiave diversa nelle nuove collezioni molti anni dopo. Così è capitato per alcuni tipi di calzature, per le minigonne, le skort (gli shorts che sembrano una gonna), solo per citare alcuni capi.
Ora la storia si ripete per la gonna pantalone, un indumento che regala alle donne la praticità degli shorts e la femminilità della gonna, lusingando i fianchi larghi e gonfiando il lato B troppo piatto, con il vantaggio di stare bene ad ogni donna, con qualsiasi tipo di fisico. In commercio nell'ultimo anno ci sono tantissimi diversi tipi di gonna pantalone: ci sono quelle gonfie e rigide, quelle a vita altissima, quelle a vita bassa, quelle lunghe e ampie in stile rapper, quelle corte come una minigonna.
Ci sono gonne pantalone in pelle o in cotone, o in seta o a fiori, per adattarsi a tutte le stagioni dell'anno. Proprio come ai tempi del celebre telefilm "Beverly Hills 90210", tutti i maggiori negozi di abbigliamento sfoggiano gonne pantalone nelle loro collezioni autunnali del 2015. Il capo, che era già un must negli anni '90, si rivela molto fashion ancora oggi. Però è importante indossare bene la gonna pantalone.
Come abbinare la gonna pantalone?
Un abbinamento perfetto è la gonna pantalone ampi e comodi a vita alta da indossare con il crop top, un top cortissimo, che slancia la figura ed assieme creano un perfetto bilanciamento di volumi e contrasti.
Un'altra scelta intelligente è quella di puntare sull'asimmetria delle forme, scegliendo magari una gonna pantalone con delle stampe colorate e originali da abbinare con una camicetta o un capo vintage, mai fuori moda.
Per un look serale più elegante e trendy basta abbinare alla gonna pantalone una borsetta luccicante ed un paio di tacchi alti dello stesso colore.
A voi la scelta.