DONNA
I piedi vengono spesso dimenticati nelle routine di bellezza: d'importanza fondamentale per la funzionalità del corpo, le estremità inferiori necessitano di cure e attenzioni al pari di mani, viso e tutte le altre aree più sensibili al lavoro e agli agenti esterni. Per mantenerli sempre in salute e piacevoli alla vista come al tatto, è dunque indispensabile conoscere a menadito i principali rimedi, semplici e veloci, da utilizzare alla bisogna; in particolare, poi, è d'estate che è più importante curarne principalmente l'aspetto esteriore, vista l'abitudine di molte di ripiegare su scarpe aperte, come flip flop e sandali, che ben mettono in mostra tutti i loro dettagli più importanti. Massaggi e pediluvi: ecco come mantenere in forma i piedi Le gambe e soprattutto i piedi sono i primi a risentire della fatica quotidiana, soprattutto se si è costrette a trascorrere molte ore senza avere la possibilità di sedersi: quando le estremità sono gonfie e doloranti, un rimedio facile da attuare è quello del pediluvio con acqua tiepida e bicarbonato di sodio; nella soluzione, è possibile anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla menta, unendo all'azione drenante del bicarbonato quella olfattiva e rinfrescante della pianta. Per rendere ancora più belli e piacevoli i piedi è poi possibile effettuare un bel massaggio con una crema specifica: in pochi istanti anche la pelle provata dallo sfregamento con la calzatura o la calza così come provato dal sole e dalla sabbia estiva ritrova immediatamente il suo aspetto originario, morbido e levigato; quest'ultima fase, poi, può essere effettuata anche più volte alla settimana, senza associarla al bagno in acqua, poiché la pelle diventa subito più vellutata e piacevole al tatto e alla vista. Pedicure estetica e curativa per piedi da sfilata Screpolature, callosita, unghie incarnite, inestetismi e molto altro possono poi minare la bellezza dei piedi: se per alcune di queste necessità è possibile agire in maniera autonoma, per altre diventa necessario l'aiuto di un professionista; meglio dunque fare riferimento a un podologo quando la situazione è ben oltre le proprie possibilità, senza rischiare risultati poco soddisfacenti o peggio ancora dannosi per la salute del piede, l'integrità della postura e una camminata equilibrata. Pedicure però non è solo sinonimo di cura ma anche di stile: dopo aver regolato la lunghezza delle unghie, mai troppo corte e mai con gli angoli arrotondati con le forbici, ecco entrare in gioco smalti vivaci e colorati che attirano l'attenzione in città come al mare; in centri estetici così come a casa propria è possibile dare libero spazio alla fantasia, ricorrendo alle tinte più in voga del momento da rifinire con cura, perfette per mettere in risalto morbidezza, piacevolezza e tutte le altre caratteristiche migliori dei propri piedi.

Bellezza

Ormai è arrivata l'estate e tra caldo e sole diventa fondamentale trovare l'acconciatura perfetta per i capelli: per affrontare il clima di stagione, però, perché non fare riferimento ai trend più apprezzati del periodo? Ecco dunque una selezione dei tagli in voga, facili da portare e in grado di valorizzare ogni volto mettendone in luce gli aspetti più graziosi e mimetizzando i piccoli difetti, senza mai gravare sul tempo da dedicare alla testa. Capelli corti: dare un taglio alla chioma Pratici da acconciare e semplici da gestire durante tutta la giornata, i capelli corti sono una delle scelte più apprezzate per l'estate: l'evergreen pixie, cortissimo e asimmetrico, è diventata una scelta obbligata per chi non vuole perdere tempo con phon e spazzola, limitando al minimo le operazioni di acconciatura; un colpo di spazzola e al massimo una lacrima di gel e l'effetto bagnato e spettinato e pronto per essere sfoggiato in tutta sicurezza. Meno determinato ma sempre affascinante è invece il bob, il caschetto che incornicia il viso raggiungendo a malapena le spalle; tradizionalmente liscio e ben determinato, il bob si trasforma per l'occasione nel wob, la sua versione con effetto mosso: basta una rapida sciacquata e, una volta asciugati all'aria o al sole, i capelli prendono immediatamente quella morbidezza e scompostezza tipica della spiaggia. Capelli lunghi: no alle forbici, sì alla praticità Dare un taglio a una lunga chioma è una scelta che richiede voglia e tanto, tanto coraggio: a volte neanche il caldo spinge a dire addio ai capelli lungo la schiena, meglio dunque trovare un metodo alternativo per gestirli anche durante il caldo esasperante dei mesi più focosi dell'anno; primo passo da compiere in questo caso è quello di dire addio all'asciugacapelli: lasciarli asciugare all'aria o proprio dal caldo può creare, come per i tagli corti, un piacevole effetto bagnato che, se ben gestito, può diventare un punto focale del proprio look sia di giorno che per le occasioni serali. Anche le acconciature raccolte sanno come rivelare sempre tutto il loro fascino: ecco dunque chignon, trecce classiche o più moderne dall'effetto spina di pesce invertita e coda alta si mantengono saldamente ai primi posti delle scelte del 2015; diventano ancora più moderne e trendy se, invece di essere realizzate con precisione certosina, queste pettinature lasciano scappare qualche ciocca ribelle, segno di piacevole caos particolarmente interessante alla vista.

Bellezza

Con l'estate ormai alle porte e la voglia di liberarli dalle pesanti calzature della stagione fredda, i piedi ritrovano la necessità di ricevere le migliori cure per potersi mostrare al meglio in ogni occasione; dal lavoro al tempo libero, fino alle serate o alle afose giornate da trascorrere in spiaggia, non manca di certo il modo per poter far respirare le estremità e mostrarle al massimo della loro forma. È dunque questo il momento per intensificare i trattamenti di bellezza, la pedicure classica e tutti quegli altri grandi e piccoli accorgimenti necessari a ricreare la situazione di benessere ideale; ecco dunque alcuni suggerimenti da seguire per dei piedi perfetti da sfoggiare con orgoglio e senza timore. Pelle e unghie dei piedi: come prendersene cura Per prima cosa, è fondamentale iniziare dalla pelle: maschere, creme e prodotti specifici rappresentano il modo più efficace per rimuovere le callosità e gli ispessimenti causati dal continuo sfregamento con calze e scarpe; una volta ammorbidite, possono essere rimosse sia in autonomia, nei casi più lievi, che da uno specialista che sarà in grado di agire consapevolmente senza rischi per la cute sottostante. Anche i massaggi praticati sfregando lentamente ma con decisione la pianta del piede e allungando delicatamente le dita, magari con l'aiuto di creme che facilitano lo sfregamento, possono aiutare, contribuendo a riattivare la circolazione e la mobilità. Dare un nuovo colore alle unghie, poi, utilizzando le tonalità di smalto più in voga del momento come le tonalità pastello o gli immancabili nude e tortora, fino al classico rosso fuoco, può contribuire a donare loro una luce nuova dopo il grigiore invernale. Caldo: rimedi e consigli per combattere gli effetti dell'alta temperatura Il calore estivo, oltre al piacere dei vestiti che si alleggeriscono e alle scarpe che scompaiono, porta con sé alcune problematiche come il gonfiore e l'incidenza di vesciche dovute allo sfregamento del piede nudo contro le suole e le parti più rigide delle calzature. In entrambi i casi, alcuni piccoli e semplici rimedi possono contribuire efficacemente a riportare le estremità al massimo delle loro potenziali: pediluvi con sale marino e oli essenziali, dal timo alla menta passando per il profumato limone, alternando acqua calda e fredda possono mostrarsi utili già dopo il primo ciclo, magari concludendo il percorso con una maschera emolliente e drenante; nel secondo caso, invece, meglio prevedere ove possibile con gli appositi cuscinetti in silicone mentre, una volta presenti sull'epidermide, è consigliabile evitare di forare le vesciche che così perderebbero il liquido interno, il quale funge da protezione per la delicatissima pelle degli strati inferiori, e ripiegare invece sui cerotti idrocolloidali in grado di favorirne l'assorbimento fino alla totale guarigione dei piedi.

Bellezza

Resilience Lift di Estée Lauder è il trattamento dedicato all’idratazione profonda della pelle del viso e del collo, il tutto grazie ai particolari componenti contenuti nei prodotti realizzati per l’occasione. La maison di bellezza sfrutta alcuni derivati naturali per entrare nelle cellule e regalare loro acqua vitale, mostrando già dopo le prime applicazioni un aspetto e un tono differente; in quattro settimane aumenta la produzione di collagene, per un rinnovamento cutaneo notevole e duraturo nel tempo; ecco dunque quali sono le creazioni studiate dai laboratori dell’azienda, sempre al passo con le nuove tecnologie. Punta di diamante dei trattamenti della linea Resilience Lift è l’Olio Viso Rigenerante Illuminante: raggiungendo gli strati più profondi dell’epidermide, il nuovo prodotto è in grado di idratare in maniera efficace combattendo i segni del tempo; utilizzato nella routine di bellezza mattutina o serale, con sole 4-5 gocce da massaggiare delicatamente rende la pelle immediatamente più liscia, levitata e setosa al tatto grazie ai fito-lipidi in grado di scolpirla e proteggerla dalle aggressioni esterne. Da utilizzare insieme al siero è la Crema Viso e Collo con fattore di protezione solare 15: attivata dal complesso photo-activated lift che sfrutta l’energia della luce del giorno, questa crema presenta all’interno estratto di plancton, malachite e mimosa per stimolare la produzione di collagene ed elastina, indispensabili per conferire al viso un aspetto giovane, elastico e compatto; disponibile sia per pelli normali/miste che aride, può essere applicata anch’essa sia al mattino che alla sera dopo il siero riparatore. La Resilience Lift Night, invece, è la crema adatta a essere utilizzata la sera: infatti, grazie al complesso Nocturnal Lift di Estèe Lauder, la pelle subisce un effetto lifting più intenso ricavando anche i benefici del rinnovamento cutaneo del ciclo notturno; ricca di vitamina C K3, la crema notte aiuta a idratare la pelle contrastando la naturale disidratazione notturna. Per completare l’effetto della linea, è opportuno associare ai prodotti l’utilizzo del Serio Riparatore, vero vanto dell’azienda dedicata alla bellezza: diminuendo drasticamente i segni dell’età, questa particolare creazione sfrutta la tecnologia ChronoluxCB per far risplendere la pelle, mostrandola al mattino più ricca e tonificata, sana e fresca riducendo le rughe e le linee d’espressione del volto.

Bellezza

Hydra Beauty è il trattamento di Chanel dedicato all’idratazione intensa della pelle; più luminosa e rimpolpata, l’epidermide è aiutata da un principio attivo dall’alta capacità idratante: Camellia Alba PFA, un estratto del fiore simbolo del brand, la camelia. Agendo in profondità, creando uno scudo da tutto ciò che può attaccare la pelle come lo stress ambientale e fisiologico, la linea può contare anche sul Blue Ginger PFA; è proprio nell’acronimo PFA che Chanel racchiude il segreto più importante per mantenere intatta la bellezza: si tratta infatti di un particolare procedimento creato dai laboratori del marchio che riesce a creare principi attivi cosmetici purissimi, differenziandosi dagli altri metodi normalmente utilizzati. Sono attualmente 9 i prodotti della linea Hydra Beauty di Chanel disponibili sul mercato italiano e vanno dalle tre creme, la prima nutriente e protettiva per pelli secche e l’idratante e protettiva sia in formulazione normale che in gel, ai sieri rimpolpanti, regolatore d’idratazione o intenso; proprio quest'ultimo, il Micro Serum, è ricco di microsfere, rilascia gradualmente i suoi principi attivi. Dedicato al contorno occhi, invece, è il gel protettivo che dona luminosità alla zona delle occhiaie. Innovativa è la brume Essence Mist: non comedogena, può essere vaporizzata direttamente su viso e collo in qualunque momento della giornata per donare idratazione alla pelle, anche quando è coperta dal make up. Ultimi ma non meno importanti sono poi la maschera rigenerante che leviga il viso rendendolo più morbido ed elastico e il balsamo labbra che nutre e lenisce quando la pelle è maggiormente bisognosa, in particolare in inverno quando il freddo è causa di screpolature; se applicato in maniera generosa la sera prima di dormire, il prodotto aiuta a preparare la bocca al trucco del giorno seguente rallentando l’effetto e l’accumulo dei radicali liberi grazie alle preziose sostanze in esso contenute e mantenendone la naturale bellezza.

Bellezza

Ci sono tendenze che durano il tempo di una stagione e altre che invece non passano mai. Le trecce per i capelli sono una di questa: ricomparse in passerella qualche anno fa, sono diventate protagoniste assolute dell'hairstyling, con le celeb che le sfoggiano in tutte le occasioni, da quelle informali alle più più mondane ed eleganti. La treccia infatti è un'acconciatura versatile, ideale per il quotidiano, ma anche assolutamente indicata per un look da occasione speciale, come quello di Natale e Capodanno. Le feste di fine anno sono tradizionalmente 'impegnative' a livello di abbigliamento, trucco e capelli e le trecce, in tutta la loro varietà, rappresentano una valida soluzione tanto per il pranzo e la cena in famiglia che per il veglione tra amici o in discoteca. Per un look ricercato ma casual, per esempio, si può scegliere la treccia a spiga di grano o a spina di pesce, la cui simmetria, ottenuta intrecciando i capelli dall'esterno verso l'interno, può essere movimentata lasciando 'scappare' qua e là delle ciocche. Un tip molto utilizzato dagli hairstylist e amato dalle celebrità, che va bene anche nel caso della treccia classica o bassa, che si ottiene dividendo la chioma in tre sezioni, intrecciate morbidamente a partire dalla nuca. La treccia laterale è una variante della treccia classica, perché prevede la stessa modalità di realizzazione, scegliendo però un lato della testa per l'attaccatura, che può essere più o meno alta, mentre decisamente più formale, da abito elegante, è la treccia alla francese, che raccoglie tutti i capelli a partire dalla sommità della testa. Tra le trecce per le feste, infine, è possibile optare anche per la treccia a corona, come quella sfoggiata dalla leader ucraina Yulia Tymoshenko. Insomma, tra trecce vere e proprie e innovativi intrecci, le soluzioni non mancano e considerato che con queste acconciature i capelli restano in ordine a lungo, garantendo look a prova di umidità e crespo (o quasi), sceglierle per il giorno, così come per un'occasione speciale, è sempre una buona - per non dire ottima - beauty idea.

Bellezza

Snow Queen è la collezione make-up di Pupa dedicata al Natale 2014, una linea completa di prodotti per il trucco che racchiudono tutta la magia e l’eleganza delle fredde atmosfere invernali; viso, occhi, labbra e unghie brillano grazie a eleganti e al contempo insoliti giochi di luce e riflessi, per festeggiare in tutto lo splendore di una vera regina delle nevi. Cosa c’è di più sensuale di labbra morbide, voluminose e invitanti: ecco i tre rossetti in edizione limitata Snow Queen Miss Pupa che attraggono l’attenzione grazie all’effetto bagnato semitrasparente e cristallino, nelle tonalità 001 Pink, 002 Dark Pink e 003 Red. 9 ombretti, satinati, iridescenti e perlati, compongono la palette Snow Queen Pupart in edizione limitata; morbidi e piacevoli da stendere e da sfumare, sono accompagnati da un pennellino dal manico lungo per un’applicazione confortevole utilizzo dopo utilizzo; oftalmologicamente testata, la palette è stata realizzata nelle tonalità dell’aurora boreale, dal bianco ghiaccio al blu profondo, ed è sul mercato col numero 001 Aurora Borealis. Le sorprese per gli occhi, però, non finiscono qui: anche gli ombretti cotti Snow Queen Vamp! Wet&Dry Eyeshadow sono in limited edition, a lunga tenuta e dalla texture morbida e scrivente; versatili grazie al loro doppio utilizzo sia asciutto che bagnato per un effetto più intenso, sono disponibili in quattro colori: 001 Far Northic Lilac, satinato, 002 Glacial Mauve, perlato, 003 Frozen Pink, perlato e 004 Polar Green, satinato. Punti luce incorniciano lo sguardo con Snow Queen Matic Stylo, l’ombretto stylo dall’effetto fresco possibile grazie all’alta percentuale d’acqua in esso contenuto; leggero e vellutato, sia nel colore 001 Snow Star che 002 Golden Star, è perfetto per illuminare l’angolo interno dell’occhio e completare con un coup de théâtre il make-up. Anche il viso brilla di luce propria grazie allo Snow Queen Pearly All Over Highlighter, l’illuminante effetto perlato utilizzabile anche su occhi e labbra; perfetto sugli zigomi così come sul contorno labbra, il matitone automatico firmato Pupa si applica facilmente grazie alla forma ergonomica per una luminosità dorata fredda nel colore 001 Frozen Gold. Ultimi ma non meno importanti sono i prodotti della Snow Queen Collection di Pupa dedicati alle unghie: ecco dunque quattro nuovi smalti Lasting Color Gel, dotati di texture volumizzante con effetto vetro estremamente glossy; i colori realizzati per il Natale 2014 ricordano sia nei nomi che nelle tonalità i ghiacci invernali: sono 093 Far North Lilac, 094 Alaska, 095 Polar Green e 096 Antarctic. Divertente, soprattutto per le appassionate della naia art è il kit Snow Queen Frozen Crystals, ovvero tutto l’occorrente per impreziosire le proprie mani con maxi paillettes iridescenti per un effetto 3D; nella confezione è a disposizione lo smalto lasting color nel colore 001 Snow Lights, la confezione di paillettes a forma di cristalli di ghiaccio, il mini pennello per rimuovere le decorazioni in eccesso senza rischiare di danneggiare le proprie creazioni e un vassoio in plastica, utile per realizzare il tutto nel massimo dell’ordine.

Bellezza

Philips Lumea è il sistema di epilazione a luce pulsata che, grazie a impulsi di luce, agisce direttamente sulla radice del pelo provocandone la caduta e inibendone la ricrescita; attraverso un trattamento costante e regolare, i peli superflui s’indeboliscono fino a scomparire lasciando la pelle liscia. Niente più ceretta, rasoio e creme epilatorie che dopo la depilazione lasciano l’epidermide sensibile: attraverso la tecnologia dei prodotti della casa olandese è possibile dire addio a tutto ciò con praticità, direttamente a casa propria senza l’impiego di gel protettivo grazie al filtro UV integrato e al sistema di sicurezza integrato che ne impedisce l'attivazione accidentale del flash o sostituzioni della lampada nel tempo. Alla base del funzionamento di Philips Lumea vi è la tecnologia IPL, Intense Pulsed Light, la stessa impiegata nelle attrezzature utilizzate dal personale specializzato all’interno dei centri estetici; una volta impostata l’intensità adatta tra le cinque disponibili a seconda del tipo di pelle, pelo e zona da trattare, si può procedere al trattamento. Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario ripetere il trattamento ogni due settimane per almeno quattro o cinque cicli; in seguito, in base alla velocità di ricrescita del pelo, per mantenere i progressi ottenuti può essere sufficiente ripetere il procedimento ogni 2-4 settimane con una pausa di qualche settimana tra un ciclo e l’altro. La delicatezza di Philips Lumea ne consente un uso su gran parte del corpo: a esclusione del viso e di tutte le zone al di sopra della nuca, l’apparecchio può essere impiegato per trattamenti che vanno dalle gambe alla zona bikini, oltre a braccia, ascelle e zona dell’addome. In linea con gli altri tipi di trattamento che comprendono l’utilizzo d’impulsi di luce, è necessario rispettare alcune piccole regole: compatibile con peli di colore naturale biondo scuro, castano e nero, Lumea è inefficace sulla peluria di colore biondo chiaro, rosso o grigio; allo stesso modo, il procedimento non è attuabile su carnagioni molto scure.

Bellezza

Pelle pulita e libera dalle impurità: tra gli strumenti che hanno saputo raccogliere i consensi del pubblico in ambito skincare spicca il nome di Clarisonic, azienda che in breve tempo ha saputo ritagliarsi un ampio spazio grazie alla ricerca e all'applicazione della nuova tecnologia basata su microimpulsi ad alta frequenza. Creato in origine dal brand statunitense per un uso professionale, questo importante tool è entrato nelle abitudini di bellezza di chi non vuole rinunciare al benessere del viso e del proprio aspetto a tutto tondo. Ma come funzionano queste nuove spazzole a tecnologia sonica? Il procedimento è semplice: le oscillazioni della testina, oltre 300 al secondo per quanto riguarda i modelli Clarisonic, agiscono con delicatezza ma al contempo decisione sull'epidermide, consentendo una pulizia profonda ed efficace. Oltre ai benefici immediati, un'epidermide detersa in profondità priva di residui di sebo e make-up, già dopo i primi utilizzi il massaggio effettuato dai microimpulsi è in grado di rendere la pelle più luminosa ed elastica, riducendo i pori dilatati, le microrughe ed esfoliando le cellule morte in superficie permettendo anche ai trattamenti successivi di penetrare in profondità per una completa bellezza del viso. Molti sono i modelli disponibili sul mercato, dedicati a ogni tipo di pelle dalle più sensibili alle più problematiche; non manca neanche la possibilità di sfruttare sul corpo intero le doti dei prodotti Clarisonic, grazie al modello Plus che permette un utilizzo completo rispetto agli altri tool del marchio. Inutile pensare che questi strumenti siano dedicati solo per le donne: sono infatti sempre di più gli uomini di ogni età che scelgono d’integrare alla loro routine di cura del viso i benefici delle spazzole detergenti, prendendosi qualche minuto in più per se stessi e sfatando sempre di più il mito della ricerca esclusivamente femminile della bellezza.

Bellezza

L'Autunno è, per antonomasia, la stagione del colore: la natura esplode in una tavolozza fatta di infinite sfumature di giallo, arancio, rosso, marrone, ammantandosi di un fascino al quale è difficile restare indifferenti. Non a caso la moda risponde presente, non solo nelle collezioni di abbigliamento e make up, ma anche nell'hairstyling. Le tendenze capelli per l'Autunno 2014, infatti, prevedono una serie di colori caldi e intensi, che reinterpretano quelli di foglie, fiori e frutti di stagione secondo uno stile che va dal naturale allo scenografico, ma senza esagerazioni o - peggio - volgarità. Fermo restando, dunque, che tinta e riflessi vanno scelti tenendo conto della tonalità di partenza, dell'incarnato e degli occhi, le possibilità per rinnovare il proprio look sono pressoché infinite. Una ricchezza di proposte di cui a giovare in modo particolare sono le brune. I tanto vituperati capelli castani, considerati 'banali', sono invece una base perfetta per una grande varietà di soluzioni, a partire dal flamboyage. Evoluzione delle classiche mèches, questa tecnica consente di ottenere una schiaritura della chioma diffusa e particolarmente naturale, che illumina il colore dei capelli, dona tridimensionalità e volume e - soprattutto - può essere dosata in modo da ottenere un contrasto su tutta la lunghezza più o meno accentuato. Ma non solo. Le brune infatti hanno l'opportunità di scegliere di seguire la moda colore del momento, ovvero le blonde shades, che possono essere realizzate in una molteplicità di modi differenti, a partire però rigorosamente dall'incarnato. Chi ha la pella chiara, dunque, può optare per un'intramontabile decolorazione biondo platino, oppure valutare due opzioni più soft con ombreggiature e schiariture in tonalità mielate, ambrate e sandy, mentre in caso di un incarnato scuro la tendenza è di mantenere la radice naturale e di illuminare le punte. Tutte soluzioni che naturalmente sono ideali anche per le chiome bionde, che possono eventualmente osare anche sfumature nelle tonalità del rosa, per esempio scegliendo la nuova tecnica dello splashlight, che consiste in una vera e propria lama di luce realizzata a metà lunghezza con una decolorazione ad hoc. Chi ha i capelli neri, infine, può illuminare la chioma con l'henné, optando per nuances più o meno intense, mentre lo shatush rosso è la grande novità di stagione per chi sfoggia già naturalmente una capigliatura di questo colore: l'effetto è luminosissimo e dona tridimensionalità a ogni tipo di acconciatura, anche a quelle corte.

Bellezza


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018