DONNA
Philips Lumea: epilazione a luce pulsata a casa propria
Scritto il 2014-11-12 da Chiara su Bellezza

Fonte: www.philips.it

Philips Lumea è il sistema di epilazione a luce pulsata che, grazie a impulsi di luce, agisce direttamente sulla radice del pelo provocandone la caduta e inibendone la ricrescita; attraverso un trattamento costante e regolare, i peli superflui s’indeboliscono fino a scomparire lasciando la pelle liscia. Niente più ceretta, rasoio e creme epilatorie che dopo la depilazione lasciano l’epidermide sensibile: attraverso la tecnologia dei prodotti della casa olandese è possibile dire addio a tutto ciò con praticità, direttamente a casa propria senza l’impiego di gel protettivo grazie al filtro UV integrato e al sistema di sicurezza integrato che ne impedisce l'attivazione accidentale del flash o sostituzioni della lampada nel tempo.

Alla base del funzionamento di Philips Lumea vi è la tecnologia IPL, Intense Pulsed Light, la stessa impiegata nelle attrezzature utilizzate dal personale specializzato all’interno dei centri estetici; una volta impostata l’intensità adatta tra le cinque disponibili a seconda del tipo di pelle, pelo e zona da trattare, si può procedere al trattamento. Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario ripetere il trattamento ogni due settimane per almeno quattro o cinque cicli; in seguito, in base alla velocità di ricrescita del pelo, per mantenere i progressi ottenuti può essere sufficiente ripetere il procedimento ogni 2-4 settimane con una pausa di qualche settimana tra un ciclo e l’altro.

La delicatezza di Philips Lumea ne consente un uso su gran parte del corpo: a esclusione del viso e di tutte le zone al di sopra della nuca, l’apparecchio può essere impiegato per trattamenti che vanno dalle gambe alla zona bikini, oltre a braccia, ascelle e zona dell’addome. In linea con gli altri tipi di trattamento che comprendono l’utilizzo d’impulsi di luce, è necessario rispettare alcune piccole regole: compatibile con peli di colore naturale biondo scuro, castano e nero, Lumea è inefficace sulla peluria di colore biondo chiaro, rosso o grigio; allo stesso modo, il procedimento non è attuabile su carnagioni molto scure.

Foto
Articoli Correlati
Preferisci vestirti in modo spaventoso o adori essere spaventato?! Ad Halloweeen tutti gli appassionati cercano i vestiti, i trucchi, le ricette più bizzarre e horror per stupire e terrorizzare gli amici. I film degli anni '80, per esempio, sono una grande fonte di ispirazione per chi ama Halloween. Per la notte stregata vuoi truccarti da bambola assassina? Pizzi e merletti come abito, mentre per il make up basterà ottenere un colorito pallido usando un fondotinta chiaro, truccare gli occhi con un ombretto scuro e una matita nera per contorno e poi aggiungere delle lunghissime ciglia finte. Tanto blush, labbra a forma di cuore e il trucco di Halloween sarà incredibile. Il make up da bambola si intonerà a un'acconciatura ordinata realizzata con cerchietto e capelli sciolti. Hai un diavolo per capello?! Se vuoi essere una strega selvaggia dovrai cotonare i capelli o passare una piastra per ottenere l'effetto frisè: il capello crespo e vaporoso starà molto bene con un trucco che si concentra sullo sguardo. Via libera a mascara sbavato e matita imprecisa! Se invece sei una fata dei boschi scegli un trucco meno dark: capelli con la riga in mezzo, trecce oppure morbidi boccoli. Cignon e tanto glossy per il look da vampira: che Halloween abbia inizio!

Bellezza - Comunicablog


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018