Pelle pulita e libera dalle impurità: tra gli strumenti che hanno saputo raccogliere i consensi del pubblico in ambito skincare spicca il nome di Clarisonic, azienda che in breve tempo ha saputo ritagliarsi un ampio spazio grazie alla ricerca e all'applicazione della nuova tecnologia basata su microimpulsi ad alta frequenza. Creato in origine dal brand statunitense per un uso professionale, questo importante tool è entrato nelle abitudini di bellezza di chi non vuole rinunciare al benessere del viso e del proprio aspetto a tutto tondo.
Ma come funzionano queste nuove spazzole a tecnologia sonica? Il procedimento è semplice: le oscillazioni della testina, oltre 300 al secondo per quanto riguarda i modelli Clarisonic, agiscono con delicatezza ma al contempo decisione sull'epidermide, consentendo una pulizia profonda ed efficace. Oltre ai benefici immediati, un'epidermide detersa in profondità priva di residui di sebo e make-up, già dopo i primi utilizzi il massaggio effettuato dai microimpulsi è in grado di rendere la pelle più luminosa ed elastica, riducendo i pori dilatati, le microrughe ed esfoliando le cellule morte in superficie permettendo anche ai trattamenti successivi di penetrare in profondità per una completa bellezza del viso.
Molti sono i modelli disponibili sul mercato, dedicati a ogni tipo di pelle dalle più sensibili alle più problematiche; non manca neanche la possibilità di sfruttare sul corpo intero le doti dei prodotti Clarisonic, grazie al modello Plus che permette un utilizzo completo rispetto agli altri tool del marchio. Inutile pensare che questi strumenti siano dedicati solo per le donne: sono infatti sempre di più gli uomini di ogni età che scelgono d’integrare alla loro routine di cura del viso i benefici delle spazzole detergenti, prendendosi qualche minuto in più per se stessi e sfatando sempre di più il mito della ricerca esclusivamente femminile della bellezza.